Dal P.O. F (Piano dell’offerta formativa)
Carta d’identità dell’Istituto
La scuola delle Missionarie del Sacro Costato, al pari delle altre scuole, persegue le finalità proprie della scuola ministeriale e la formazione integrale della persona secondo il progetto educativo d’Istituto.
Suo elemento caratteristico, come scuola cattolica è:
1. Sviluppare armonicamente le doti fisiche, morali, e intellettuali
2. Inserirsi attivamente nella vita sociale contribuendo all’incremento del bene comune
3. Conoscere più profondamente Dio, amarlo e vivere una vita conforme ai principi evangelici.
Obiettivi formativi generali della scuola dell’Infanzia
Maturazione dell’identità
Acquisire atteggiamenti di sicurezza, stima di sé, di fiducia nelle proprie capacità, di controllo dell emozioni, di sensibilità verso gli altri
Conquista dell’autonomia
Maturare la capacità di rapportarsi in modo personale con cose, persone e situazioni, rispettando le diverse scelte personali e i diversi punti di vista
Sviluppo delle competenze
Costruire competenze attraverso le conoscenze, la comprensione e la capacità di utilizzare le abilità conseguite attraverso le attività programmate annualmente.
VADEMECUM
· ORARIO
Entrata ore 8.15 / 9.00
Uscita ore 16.00
(uscita senza pranzo ore 11.30)
(uscita con pranzo ore 13.00)
La scuola si avvale di un servizio pre-scuola dalle ore 7.00:
i bambini sono accolti dalla comunità delle Suore .
Il post-scuola dalle ore 16.00 alle ore 17.30 è affidato ad una insegnante laica retribuita direttamente dalle famiglie.
· Munirsi di delega per il prelievo dei bambini da parte di terzi
· In caso di assenza avvisare in portineria.
· In caso di malattia dopo 5 giorni presentarsi con il certificato di riammissione.
· Le insegnanti non sono tenute a somministrare farmaci di nessun tipo.
· In caso di assenza prolungata la retta mensile resta invariata.
· Il versamento della retta annuale può essere mensile .
· I buoni pasto si acquistano in economato.
· La scuola adotta il grembiulino colorato
· La scuola non risponde di eventuali smarrimenti di giochi di valore portati da casa.
· La scuola promuove uscite didattiche secondo le varie tematiche curriculare e adotta libri didattici da usare a scuola
· I genitori sono invitati a partecipare ai vari incontri formativi, culturali e organizzativi promossi dalla scuola.
· Le attività extracurriculari ( inglese, attività motoria, musica)inizieranno a ottobre e si concluderanno a maggio.